Dati Generali

La Comunità Montana del Taburno è una comunità montana della provincia di Benevento.

Comunità Montana del Taburno

La Comunità Montana del Taburno prende il nome del più alto picco del massiccio che s’eleva a sud-ovest di Benevento fino a lambire la provincia di Caserta.

Il Monte Taburno sfiora i 1.400 metri, di poco inferiore è il Camposauro, mentre il Monte Alto supera i 1.300 metri e il S. Angelo e il Pentime sfiorano i 1.200.

A sud il confine della Comunità è segnato dal Parco Regionale del Partenio, a est e a nord dal fiume Calore, a ovest dal Volturno e dalla provincia di Caserta.

Il territorio, ricco di vegetazione spontanea, è contraddistinto anche da tre splendide vallate: la Caudina, la Telesina e la Vitulanese.

Questi caratteri, uniti alle bellezze architettoniche e alle tradizioni di profonda e ricca umanità, hanno consentito alla Comunità Montana del Taburno di vedersi inserita nei Parchi Regionali istituiti nel 1995.

La Comunità Montana del Taburno comprende 12 comuni.

Ultimo aggiornamento

13 Giugno 2025, 09:40

Skip to content